#PerNonDimenticarChiÈStato?

14 maggio 2025: “Speak Truth To Power 2025. La Memoria Pubblica sulle stragi di Stato” – “Morte accidentale di un anarchico” di Dario Fo e Franca Rame.

Lettura scenica per ricordare le vittime di tutte le stragi di Stato da Piazza Fontana a Milano sino a Capaci e Via d’Amelio a Palermo, in cui nei mesi di maggio e luglio del 1992, persero la vita Giovanni Falcone,
Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e le loro scorte. Una rappresentazione teatrale realizzata con il Patrocinio della Fondazione Fo-Rame, per mantenere viva la memoria degli anni della strategia della
tensione e riflettere sulle responsabilità rimaste in larga parte impunite, cercando di comprendere insieme al pubblico perché a distanza di 56 anni non sia stato ancora possibile ricostruire i contorni oscuri
delle stragi e svelare i mandanti.

Dibattito finale con la partecipazione di Claudia Pinelli e Silvia Pinelli, docenti universitari e rappresentanti delle associazioni delle famiglie delle vittime delle stragi e della Società civile. Iniziativa
già realizzata negli scorsi anni con il Patrocinio del Comune di Milano, ANPI, Casa della Memoria, Fondazione Fo-Rame, Milano è Memoria: https://www.comune.milano.it/web/milano-memoria/-/la-memoria-pubblica-sulle-stragi-di-stato-speak-truth-to-power.

Dato il numero limitato di posti, all’anteprima dello spettacolo, sono invitati docenti e studenti delle scuole superiori e università, con prenotazione obbligatoria entro il 30/04/2025. Registrati al evento QUI.


In caso di esaurimento posti, le adesioni pervenute oltre tale data od eccedenti la capienza massima di 400 poltrone, avranno priorità per le successive rappresentazioni teatrali previste per il 12 dicembre 2025,
in concomitanza con il 56° Anniversario della strage di Piazza Fontana a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To top ↑